Olio exstravergine di oliva, interrogazione PD al Ministro
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 14 Dicembre 2013 09:42
- Scritto da Parlamentari PD
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE
Al Ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali, al Ministro dello Sviluppo Economico
Premesso che:
• In un periodo di profonda crisi economica, a risentirne è ovviamente anche il settore agroalimentare; secondo Assitol - l’associazione delle industrie olearie italiane -, è un momento decisamente complicato per il settore dell’olio di oliva poiché la produzione cala ma i prezzi non riprendono quota, probabilmente anche a causa del buco produttivo spagnolo, si parla infatti di una produzione calata di oltre il 40% a causa delle difficili condizioni meteo che lo scorso anno hanno ridotto tanto i raccolti quanto le rese delle olive in olio; ma, soprattutto, la causa principale va ricercata nell’attuale fase di stallo dei consumi trainati al ribasso dal difficile momento congiunturale;
• scorrendo i dati di vendita del 2013 «Fra le aziende – come spiega il direttore dell’Assitol, Claudio Ranzani – serpeggia la preoccupazione. Molti prospettando una stagione di rincari, che si immaginava fosse innescata dalla flessione della campagna produttiva (a livello mondiale e trainata dal dato spagnolo, si stima una riduzione del 20%) molte aziende sono corse ai ripari ricorrendo al volano delle scorte. Ma nonostante questo i rincari non si sono verificati e anzi i prezzi all’origine continuare a scendere»; sempre secondo i dati di Assitol, aggiornati allo scorso mese di aprile, sul mercato interno le vendite sono in flessione. «A preoccupare – aggiunge il direttore di Assitol – è che al momento registrano difficoltà sui mercati tutte le principali marche dell’olio italiano. Gli unici a guadagnare qualche punto sono solo private label e il settore dei discount. Altro segnale dello spostamento del mercato sempre più verso le fasce basse di prezzo»;
• come è facile comprendere, la crisi del settore ha conseguenze decisamente preoccupanti su tutto il territorio nazionale ma, soprattutto, su quello pugliese, poiché la Puglia ha una delle maggiori produzioni d’olio d’oliva dell’intero Paese;
• per quanto riguarda tale mercato, infatti, come da controlli periodici effettuati regolarmente sono state rilevate le quotazioni dei prodotti agroalimentari dei mercati pugliesi e all’inizio di ottobre 2013 si è assistito, ancora una volta, a un trend negativo generale delle quotazioni di ortaggi e frutta a ciclo primaverile-estivo, e, in particolare, si segnala il generale calo delle quotazioni degli oli di oliva (da -1,3 a -8,8%): solo nel barese stabili lampante, vergine e Dop “Terre di Bari”, mentre sulle piazze salentine il lampante scende dell’8,8%, il vergine del 5,3% e l’extravergine del 3,1% (fonte Ismea);
• un crollo della produzione di questa entità è stato dovuto principalmente alle difficili condizioni meteo che hanno inciso negativamente prima penalizzando la raccolta, e dopo riducendo in maniera considerevole anche rese delle olive nella fase di trasformazione;
• oltre ai danni che ciò ha comportato a livello della produzione locale, bisogna sottolineare che ne ha risentito anche l’esportazione verso i mercati esteri, facendo così aumentare un’importazione non sempre controllabile e controllata che spesso influisce sulla qualità del prodotto finale, creando così un’ulteriore flessione al ribasso dei guadagni, e anche un minore pregio di quello che è sempre stato un olio d’oliva di altissima pregevolezza;
• è da sottolineare, inoltre, che la speculazione colpisce in particolar modo la regione Puglia e, nello specifico, la provincia di Bari;
• ricordiamo, a seguire, che per quanto riguarda la merce finita che compare sugli scaffali di negozi e supermercati, l’olio è quasi sempre indicato come un prodotto italiano; in realtà le importazioni di olio d'oliva in Italia sono quasi triplicate negli ultimi vent'anni (+163%), e ad oggi l'Italia risulta il massimo importatore mondiale di olive e di olio, che arrivano per il 74% dalla Spagna, per il 15% dalla Grecia e per il 7% dalla Tunisia: la conclusione è che una larga parte delle bottiglie di olio che acquistiamo in Italia sembrano oli italiani ma non lo sono. Sono, in genere, oli di bassa qualità derivanti dalla lavorazione - in Italia - di olive straniere o direttamente dall'importazione di oli stranieri di bassa qualità e di basso costo, mescolati poi con minime percentuali di olio italiano. In tutti questi casi sull’etichetta deve essere scritto per legge che si tratta di una "miscela di oli comunitari" o "miscela di oli comunitari e extracomunitari", indicazione che però spesso sfugge agli occhi del consumatore medio, essendo scritta a caratteri minuscoli e sovrastata da un marchio italiano e da continui riferimenti all'italianità del prodotto;
• per contrastare tale fenomeno, il Parlamento ha approvato a novembre la cosiddetta legge Mongiello - o legge salva olio Made in Italy -, che prevede, in sintesi, reato di contraffazione di indicazioni geografiche o denominazioni di origine (articolo 517- quater del codice penale) indicare sull’etichetta indicazioni fallaci “che evocano una specifica zona geografica di origine degli oli di oliva non corrispondente alla effettiva origine territoriale delle olive”; la legge è entrata ufficialmente in vigore a partire dal giorno 22 novembre 2013. E ora la Commissione Ue ha approvato a Bruxelles (con 283 voti a favore e 69 astensioni) un nuovo regolamento per le etichette degli oli (modifiche al regolamento europeo n. 29/2012 relativo alle norme di commercializzazione e all’etichettatura dell’olio di oliva) che si applicherà a partire dal 13 dicembre 2014 e che prevede che le informazioni in etichetta dovranno essere riportate obbligatoriamente nello stesso campo visivo principale e in un corpo di testo omogeneo, utilizzando caratteri di dimensioni già fissati dal regolamento (CE) n. 1169/2011 relativo alla fornitura di informazioni sugli alimenti ai consumatori; per quanto riguarda le bottiglie destinate alla ristorazione gli Stati membri possono stabilire norme a livello nazionale che dispongano l’uso obbligatorio di sistemi di chiusura che ne impediscano il riempimento dopo l’esaurimento del contenuto, dunque una volta aperte le confezioni non saranno più riutilizzabili.
Per sapere:
se il Ministro in indirizzo non ritenga urgente e necessario intervenire affinché venga effettuato un attento controllo delle importazioni di olio d’oliva dall’estero, chiedendo inoltre maggiori controlli e l’applicazione della legge sull’etichettatura, poiché il fenomeno del falso extravergine Made in Italy sta assumendo da anni delle dimensioni sempre più preoccupanti, con implicazioni negative in termini di diritti dei consumatori e di sicurezza alimentare e con effetti deleteri dal punto di vista economico.
Liliana Ventricelli
Colomba Mongiello
Teresa Bellanova
Antonio Decaro
Dario Ginefra
Alberto Losacco
Elisa Mariano
Ivan Scalfarotto