Consiglio comunale venerdì, tra i punti lama San Giorgio e dimensionamento scolastico
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 25 Settembre 2023 09:17
- Scritto da La redazione
- Visite: 1382
E’ stato convocato per venerdì 29 settembre 2023 alle ore 16:30, in sessione straordinaria e in prima convocazione; in seconda convocazione lunedì successivo 2 ottobre sempre alle ore 16:30.
Di seguito l’ordine del giorno:
1 AREE PERCORSE DAL FUOCO ANNO 2008-2022. APPOSIZIONE REGIME VINCOLISTICO DI CUI ALLA LEGGE 353/2000.
2 BILANCIO CONSOLIDATO ESERCIZIO 2022. PRESA D'ATTO DELL'INESISTENZA DI ENTI, ORGANISMI E SOCIETA' DA CONSOLIDARE.
3 ITER ISTITUTIVO PARCO NATURALE REGIONALE "LAMA S. GIORGIO E GIOTTA" - PROVVEDIMENTI IN ORDINE ALLA PERIMETRAZIONE.
4 DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO PER L'A.S. 2024-2025, AI SENSI DELLART. 19, LEGGE N. 111/2011, COME MODIFICATO DALLART. 1, CO. 557, LEGGE N. 197/2022. DELIBERA DI GIUNTA DELLA REGIONE PUGLIA N. 1136 DEL 8/8/2023. INDIRIZZI.
5 INTERROGAZIONE PRESENTATA DAL CONSIGLIERE PALMINO INERENTE LA ZONA ARTIGIANALE DI VIA NOICATTARO (EX LOTTIZZAZIONE "D1 SAN LORENZO).
Commenti
O continua a reggere?
C'è molta preoccupazione nelle scuole soprattutto tra dirigenti scolastici e segreterie. La logica è la seguente: dove ci sono due istituti comprensivi la cui media annuale complessiva degli iscritti è al di sotto di 925 alunni, un istituto perde l'autonomia e viene accorpato all'altro. A Rutigliano i due istituti, Settann-Manzoni e A. Moro-Don Tonino Bello, hanno una media di 883 iscritti. Dunque,ci sarà la fusione dei due istituti.
Per quello che si sa a venir meno sarebbe uno dei due dirigenti scolastici e, credo uno dei due DSGA.
Dopo questo stravolgimento a Rutigliano avremo un unico I.C. con una popolazione scolastica di 1766 alunni.
Perché questo punto è arrivato in c.c.?