Oltre il Tasto Invio. Un viaggio tra parole imperfette e vite autentiche
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 11 Aprile 2025 09:11
- Scritto da Tuttinscena
Scritto da Vito Rago e Isabella Gigante, Oltre il Tasto Invio è un romanzo corale che racconta storie vere, vissute e che esplora con grande sensibilità le esperienze e le difficoltà dei giovani nell'era digitale. Gli autori ci conducono nel mondo interiore di un gruppo di adolescenti, le cui vite si intrecciano attraverso una chat che, solo in apparenza sembra leggera e quotidiana, ma che, invece, si trasforma nello specchio di paure, solitudini e battaglie interiori taciute.
Oltre il Tasto Invio è un romanzo emotivo e necessario, nato da un lungo e profondo ascolto delle fragilità giovanili e trasformato in narrazione da due autori che operano da anni nel mondo dell’educazione, della scuola, della formazione, del teatro e della scrittura. Non è solo un libro, ma un progetto che dà voce a chi, spesso, non riesce a far sentire la propria.
Il libro tocca temi cruciali come il bullismo, la diversità, l'omosessualità, la disabilità e la costante pressione a dover essere perfetti. Questi argomenti emergono con forza attraverso i racconti dei personaggi, che compongono un ritratto sincero e complesso della realtà giovanile di oggi. Giulia, la protagonista principale, è il filo conduttore della storia: una giovane donna che vive nella tensione di dover sembrare sempre impeccabile, mentre dentro nasconde un disagio profondo. Al suo fianco, personaggi come Francesco, Martina, Daniele, Chiara, Luca e Federico danno spessore e umanità alle tematiche affrontate: dal dolore di nascondere la propria identità sessuale, dalla lotta contro il bullismo, fino al peso delle responsabilità familiari e la paura di non essere mai abbastanza.
Il bullismo è un tema centrale nel romanzo, trattato con delicatezza ma senza sconti. Francesco, che maschera la sua vulnerabilità dietro l'umorismo, e Daniele, che ha subito umiliazioni psicologiche, rappresentano le ferite profonde che questo fenomeno può lasciare.
Gli autori mettono in luce anche il lato oscuro dei social media, mostrando la pressione costante per apparire perfetti. Martina, con la sua ossessione per il controllo, e Chiara, alle prese con il peso silenzioso della cura del fratello autistico, dimostrano quanto spesso la vita possa sembrare perfetta in superficie, mentre dietro lo schermo si celano fragilità profonde.
La scrittura è fluida, contemporanea, con dialoghi che riflettono in modo realistico il linguaggio dei giovani di oggi, soprattutto nelle conversazioni in chat, che diventano specchio delle loro vite interiori. Questo rende il romanzo attuale e coinvolgente, con un tono intimo e riflessivo che invita il lettore a immergersi nelle emozioni dei personaggi.
Pubblicato da Gelsorosso Edizioni, il romanzo si apre con la preziosa prefazione di Mimmo Mazza, direttore responsabile e editoriale de La Gazzetta del Mezzogiorno, che ne sottolinea l’importanza educativa, sociale e culturale in un’epoca in cui il confine tra connessione e isolamento è sempre più sottile.
Oltre il Tasto Invio è un’opera capace di dare voce a quelle emozioni nascoste e inespresse che molti giovani affrontano ogni giorno. Un libro che merita di essere letto, non solo dagli adolescenti, ma è un testo che parla anche agli adulti – educatori, genitori, insegnanti e professionisti – e li invita ad andare oltre l’apparenza, a leggere gli errori non come sbagli ma come segnali e a non ignorare quei messaggi silenziosi che i ragazzi ci inviano ogni giorno.
.
E’ un libro che si sente, si ascolta e si respira tra le righe. Un abbraccio scritto con delicatezza, capace di accarezzare anche le ferite più invisibili.
Grazie a un QR code presente nel volume, il lettore potrà ascoltare la voce di Giulia - interpretata da Federica Guarino - protagonista silenziosa e profonda della storia, e un brano musicale inedito interpretato da Giuseppe Carulli che accompagnerà il lettore in questo viaggio emotivo, creando un legame ancora più profondo tra narrazione, musica e voce. A impreziosire il libro, anche le illustrazioni a cura di Simona Ercole, che completano e amplificano la forza espressiva del racconto.
Un libro pensato per i ragazzi, ma che ogni adulto dovrebbe leggere: per capire, per ricordare, per imparare ad ascoltare
Il romanzo Oltre il Tasto Invio prenderà vita domenica 27 aprile 2025 presso il Teatro N. Van Westerhout di Mola di Bari, con una speciale presentazione-spettacolo che unirà parole, musica ed emozioni.
Un evento unico che vedrà in scena gli attori Emanuela Pietanza, Stefano Gaudiuso e Francesco Buonsante, protagonisti di un breve racconto scenico ispirato al libro: un momento teatrale intenso e coinvolgente, capace di toccare il cuore degli spettatori e introdurre, con forza e delicatezza, i temi centrali del romanzo.
Seguirà la presentazione del romanzo, con gli autori Vito Rago e Isabella Gigante e il dott. Mimmo Mazza, che ha curato la prefazione del volume. Insieme dialogheranno con il pubblico e condivideranno il senso profondo di questo progetto, nato dall’ascolto delle fragilità giovanili e trasformato in parole.
L’evento sarà presentato e moderato dalla dott.ssa Maria Liuzzi, giornalista di Telenorba, che guiderà il pubblico in un viaggio tra emozioni, riflessioni e consapevolezza.
Ingresso ore 19.00 – Sipario ore 19.30
Prenotazione obbligatoria al 348.8734671
Tuttinscena Cultura e Spettacolo