Sab22022025

Last update04:03:04 PM

banner conad 2016    banner arborea corretto  

banner madel 2022

              banner store H24 2023
                                                        
 

 

 

 

Back Sei qui: Home Notizie Cultura Primo appuntamento della nuova rassegna “Un anno di concerti al MArTA

Primo appuntamento della nuova rassegna “Un anno di concerti al MArTA

Condividi

concerti-marta-2025

 

Dioniso da il via al primo appuntamento
di “Un anno di concerto al MArTA”

Musica e archeologia dal 26 gennaio 2025
Primo appuntamento con   “Just me” di Vincenzo Cipriani

Il Museo archeologico nazionale di Taranto sceglie un cratere a calice apulo a figure rosse del 420-415 a.C. come testimonial visivo del primo appuntamento della nuova rassegna di “Un anno di concerti al MArTA – Domenica in concerto Musica e Aperitivo”.

Non a caso sul lato principale del reperto rinvenuto in Contrada Santa Lucia a Taranto nel 1885, vi è Dioniso, la divinità tradizionalmente riconducibile al rito caratterizzato dalla musica e dal vino.
Si parte, dunque, domenica 26 gennaio con “Just me”, il nuovo progetto di composizioni inedite di Vincenzo Cipriani: pianista, organista e compositore pugliese.
Le opere di Cipriani utilizzano un linguaggio crossover style che mira a contaminare la musica classica con il jazz, il pop, il funky, il minimal e la world music.

Vincenzo Cipriani noto anche per essere il cooprotagonista musicale di spettacoli teatrali come quello di Giancarlo Gianni, Tullio De Piscopo, David Riondino, Michele Mirabella, Silvia D’Amico e Alessandro Haber, al MArTA arriva con il suo quartetto d’archi.
“Ecletic inside project”, è composto dai violini di Francesca Faleo e Alessandro Fiore, dalla viola di Francesco Capuano e dal violoncello di Laura Ferulli.

La rassegna “Un anno di concerti al MArTA” del Museo archeologico nazionale di Taranto e dell’associazione Le Corti di Taras, in collaborazione con LA Chorus, è realizzata sotto il coordinamento scientifico della direttrice del museo di Taranto, Stella Falzone e la direzione artistica del Maestro Pierfranco Semeraro.
Il MArTA torna dunque ad un format di successo che l’anno scorso ha già registrato il sold out in ogni appuntamento, con la musica e l’archeologia, abbinate questa volta anche all’occasione per gustare un aperitivo tra il Chiostro e la Temporary Art del Museo.

La visita, il concerto e l’aperitivo hanno un costo di 10 euro.
I biglietti per fruire di tale proposta sono acquistabili sulla piattaforma www.vivaticket.com  o nella sede de Le Corti di Taras in via Giovinazzi, 28 (dal lunedì al sabato dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 20.00.
Ingresso visita guidata alle ore 10.00. Accesso al concerto alle 11.00.
Taranto, 23 gennaio 2025


UFFICIO STAMPA
Museo Archeologico Nazionale Taranto
Maristella Bagiolini

 

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna