IL VIDEO DI A. LEONE E G. MOCCIA ALLA PRESENTAZIONE DEL CONCORSO
















Domenica 13 Gennaio

Un video di Aurelia Leone e Giuseppe Moccia in un progetto che combina l’artigianato e la fotografia per promuovere il Mediterraneo e la Puglia

Nel corso della cerimonia di inaugurazione del 25° Concorso Nazionale del Fischietto in Terracotta "Città di Rutigliano", in programma Domenica 13 Gennaio alle ore 18,30 a Palazzo San Domenico (via L. Tarantini), sarà proiettato un video realizzato da Aurelia Leone e Giuseppe Moccia per il progetto MedINme.

Il progetto MedINme combina l’artigianato e la fotografia con il fine di promuovere il Mediterraneo ed in particolar modo la Puglia. Le foto diventano lo spazio entro cui chi è nato a Sud di un mondo o a Nord di un’altro conserva oniricamente il paesaggio mentale della propria vita, anche quando è lontano dalle sue radici. La manipolazione dell’argilla invece, raccoglie in eredità un Mediterraneo espressione di un artigianato carico di amore simbiotico verso la terra; un artigianato che ha sempre rappresentato un linguaggio universale fatto di materiali poveri ma anche preziosi, di oggetti che accomunano i popoli e le culture.

Perché “Med”? “Med” come Mediterraneo ma anche come il verbo inglese “made” ovvero fatto. La manipolazione dell’argilla è una continua riproposizione del miracolo della creazione della vita raccontata sia dalle culture occidentali che da quelle orientali; un eterno “fare” con le proprie mani. L’azione del “fare-made” per la foto riporta invece, ad una continua trasformazione dell’immagine che di volta in volta viene “fatta”, viene creata. Perché “INme”? Le fotografie e i manufatti in terracotta nascono all’interno della mente dei protagonisti del progetto presentato, sono frutto di una elaborazione nata da un’esperienza intima prima che pubblica.

 

новинки кинематографа
Машинная вышивка, программа для вышивания, Разработка макета в вышивальной программе, Авторский дизайн