Sab22022025

Last update04:03:04 PM

banner conad 2016    banner arborea corretto  

banner madel 2022

              banner store H24 2023
                                                        
 

 

 

 

Back Sei qui: Home Notizie Attualità XX Festival Globalart International Art, Un Viaggio nella “Città d’arte”

XX Festival Globalart International Art, Un Viaggio nella “Città d’arte”

Condividi

globalart-2025



XX Festival Globalart International Art "Festa dell'Arte - Rutigliano 2025"
"Un Viaggio nella “Città d’arte” Museo Civico Archeologico “Grazia e Pietro Di Donna dal 19 al 31 marzo 2025 con Vernissage Sabato 22 Marzo 2025 ore 17,30 

 
Ospiti d’onore Sindaco Giuseppe Valenzano, Giuseppe Sorino Presidente Archeoclub-Sede di Rutigliano, Nicola Valenzano vice-pres. Consiglio Direttivo che daranno il benvenuto ufficiale ai partecipanti e tutti i presenti, assieme a personalità di spicco nel panorama culturale e istituzionale della loro Città D’arte. Dott.ssa Milena Palumbo. Assessore a Cultura, Turismo, Musei, Marketing territoriale Rutigliano. Un evento di prestigio. presenti anche i Cavalieri Guardiani di Pace che conferiranno all'evento un ulteriore tocco di solennità apportando un “Fil roug” con la storia del mondo. Gran cancelliere serenissimo Ordine della Natività Don Dario Medugno. Delegato della Puglia della nobile Accademia Cav. Ennio Frassanito,Rettore nobile Accademia Gran Maestro Don Luigi Garbo principe di Montechiaro. Presidente Cavalieri di San Nicola di Bari Giuseppe Massimo Goffredo,Cav. Uff Paolo Caradonna.

Ideata e curata dalla presidente Globalart Dott.ssa Rosa Didonna Conduce la dott.ssa Amalia Perrone, Riprese video:prof. Vito Giuss Potenza ColorataTV ,Musica del cantautore Nick Reale, Allestimento: Fedele Diciolla, Foto: Francesco Cristantielli. La Globalart con la grinta di sempre, si fa portavoce nel museo civico archeologico comune di Rutigliano Bari e per tutti i cittadini che diviene un’occasione unica  per sensibilizzare i cittadini all’importanza di dare un freno agli eccessi della civiltà consumistica, trasformando in Arte anche ciò che la società odierna considera come un rifiuto ormai inutilizzabile in Bellezza e Sostenibilità" l'impegno dell'evento per sensibilizzare sul valore artistico sottolineando anche l'importanza della cultura e dell'evoluzione attraverso le varie discipline artistiche.

L’associazione culturale Globalart nasce come punto d’incontro delle esperienze professionali nei diversi campidell’arte e della cultura, delle performance mimate e teatrale, danza, canto, quale strumento di impegno sociale, di diffusione della produzione artistica e della partecipazione alla cultura dei beni artistici e dello spettacolo “Non profit.” l’arte per l’evoluzione che è partita la prima tappa dal palazzo di Cità Bari 2025 con Arte Storia e Creatività.
globalart-2025-1
Adesso con la seconda tappa l’evento viene ospitato con il patrocinio del comune di Rutigliano e con il benestare dell’Archeoclubb d’Italia e da tutti i suoi membri sede di Rutigliano L’evento è  sarà condotto dalla dott.ssa Amalia Perrone, che accompagnerà il pubblico in un viaggio tra tutto il cammino dell’evento e parlerà delle idee che caratterizzeranno questa edizione artistico che abbraccia le discipline dalla Pittura, Design, Fotografia, Video, scultura, all’installazione, rivolto a un largo pubblico di artisti e si pone l’obiettivo di lasciarsi esprimere con un linguaggio universale, le emozioni, le idee, le sfide, le speranze e le azioni.

Gli  artefici sono Artisti come di varie partin del mondo  come Jole Caleff,i Barinova Julia Antonella Lolli, Alessandro Villanucci, Angela Lapadula, Anna Bellinazzi, Carmela D’Agati, Desirèe Rose Diciolla, Diego Del Nilo, , Goncalves Correa in arte Taelis, Leonardo Napoletano, Mariella Cristina Stirpe, Mirta Tortora, Mariangela Montedoro Volpix  Oreste Pazienza, Renata De Santo, Rosanna Reàtegui, Raija Kuisma, Roswitha Schablauer Rosa Lagonigro, Stefano Migliorini, Peti: Diego Iurilli, Davide Antonio Giustino, lettori Carmen Mezzapesa, Mariella Lestingi. Un Viaggio tra la fotografia come la Personale dell’artista Francesco Loliva “Ode alla Terra di Puglia” tra la pittura,delle mini  Personale di Leonilda Fappiano Pennellata ricamata, Anna Bellezza Il coraggio di una guerriera, Aranka Székely Espressione dell’Anima,Rosa Didonna Reliquie My Skin. La letteratura e la poesia è affidata al Dottor Vito Amati, figura poliedrica unirà con maestria la letteratura e la poesia. Con formazione letteraria abbracciando la saggistica, la narrativa e la poesia, in un dibattito con Giuseppe Simonetti critico d’arte moderna, Enrico Tedeschi Giornalista intrecciando la pittura con la parola lo rende un interlocutore privilegiato per chi desidera analizzare le opere pittoriche attraverso la lente della letteratura e della poesia.

Le loro interpretazioni non si limiteranno a una semplice descrizione visiva di entrare nei dipinti con lo spirito analitico con cui si esplorano i testi letterari, facendo emergere sfumature nascoste, emozioni non dette e connessioni inaspettate. Ogni quadro, sarà analizzato e con la poesia visiva, e con la pittura. Attraverso le loro riflessioni, scopriremo come la pittura possa dialogare con la poesia, e come la poesia possa diventare una tela su cui dipingere con le parole. In definitiva, costruendo un ponte tra mondi artistici e quelli poetici, in grado di restituire al pubblico una nuova visione dell’arte, in tutte le sue sfumature.

Allestimento: Fedele Diciolla, Foto: Francesco Cristantielli. Riprese video Prof. Vito Giuss Potenza ColorataTV. Musica del cantautore Nick Reale. Modelle e Mr Modelli per la tra tutto sfilata Un Viaggio nella“Città d’arte” Rutigliano 2025 Anna D’alba Alba Campobasso, Antonella Mastrogiacomo Chiara Sgerza, Elvira Rai, Immacolata Antonacci, Lucrezia De Mola, Svitlana Rosokha, Vanessa Biscardi, Daniela Peschechera, Caterina Ruggiero, Catrrine Batoka, Rosaria Silvestri, Elvy Samarelli, Stella Amati, Olga Wielg, Lidia Tavolari  Mariangela Montedoro, Francesco Difilippo, Paolo Tarì, Vito Digennaro, Nunzio Papapietro Papus. La dott.ssa Amalia Perrone, condurrà l'evento, accompagnerà il pubblico in un viaggio il cammino dell’evento e parlerà delle idee che caratterizzeranno questa edizione.

“Partecipaz” Archeoclub Italo Rizzi Bari - Archeoclub d’Italia Vito Cinquepalmi Torre a mare Bari.La memoria ci fa rivivere momenti lontani, ci dà radici e ci aiuta a comprendere chi siamo oggi. Vi invitiamo a partecipare al vernissage e ad immergervi in un viaggio sensoriale che promette di essere tanto stimolante quanto emozionante. La mostra è visitabile dal 22 al 30,03,2025 tutti i giorni dalle ore 9,30 alle 12,00 e dalle 17,00 alle 20,00 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Globalart 3471843201 ingresso libero.

 Rosa Didonna

 

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna