Dalla Beata Maria Cristina di Savoia alla promozione del territorio
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 14 Ottobre 2023 15:58
- Scritto da Vito Laforgia
Carissimi concittadini.
Si sono da poco spenti i riflettori sulla perfettamente riuscita 59esima edizione della sagra dell’uva. Su ciò che rappresenta il volano dell’economia della nostra cittadina ora si accende un nuovo riflettore, per molti versi inatteso, ma che potrebbe valere per Rutigliano un ritorno dì immagine non di poco conto.
Il tutto parte da una visita fatta alla Basilica di santa Chiara in Napoli ove riposano le spoglie della Beata Maria Cristina di Savoia (‘a reginella santa, come la chiamano i napoletani) felicemente descrittaci dal maestro Roberto Bonaventura, poliedrico esponente della Cultura partenopea.
Spontaneo, nel discorrere, l’accostamento tra la loro regina e la nostra regina, l’uva, per far scattare nel maestro l’accensione della classica lampadina. Avendo ricevuto mandato dai frati francescani della Basilica di produrre un documentario atto ad incentivare la devozione verso la Beata ( tra le altre sue innumerevoli attività fa anche questo) ci chiese se era possibile ipotizzare l’inizio dell’audiovisivo partendo da una ripresa con drone di Rutigliano all’alba, seguita da quella di una giovinetta che raccoglie un cestino della nostra uva ( che oltre ad essere un frutto, è parte essenziale del simbolismo biblico) per poi deporlo ai piedi della Beata regina e di li continuare nel racconto.
Così come ci è stata proposta ve la proponiamo rivolgendoci alla pubblica Amministrazione e, in modo particolare, alle aziende di produzione e commercializzazione delle nostre uve da tavola. La distribuzione dell’audiovisivo a livello internazionale darebbe all’eventuale o eventuali partner o sponsor ( ai primi verrebbe inserito il loro prodotto nel film e ringraziati con il rispettivo logo nei titoli di coda della produzione ai secondi solo il ringraziamento e logo nei titoli di coda) un indubbio ritorno di immagine e le somme elargite, regolarmente fatturate, completamente detraibili dalla dichiarazione dei redditi.
Se qualcuno fosse interessato a partecipare al progetto, chiedere ulteriori informazioni e/o approfondire la conoscenza del maestro Bonaventura, mi può contattare via mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).
Fiducioso porgo Cordiali Saluti
Gianvito Laforgia
Referente per Rutigliano al progetto; Maria Cristina di Savoia, regina delle due Sicilie.
Foto: https://commons.wikimedia.org/wiki/File:MariaCristinadiSavoia.JPG:MariaCristinadiSavoia.JPG