Sul marciapiede di via Kennedy, a ridosso della ferrovia, c’è un buco, sede di un palo con il segnale di stallo per disabili. Nel parcheggiare qualcuno ha urtato il palo facendolo cadere. Il palo, con tutto il segnale, è stato “depositato” a terra sul posto, immediatamente oltre il muretto e la ringhiera nell’area della Ferrovia Sud Est. Il palo buttato lì, il buco in cui era allocato lasciato aperto in un’area poco illuminata di sera, quindi, poco visibile ai pedone che possono infilarci dentro un piede e cadere.
Non sappiamo da quanto tempo è lì quell’insidia stradale, sappiamo però che è meglio che il comune intervenga, mandi qualcuno a chiudere quel buco o, meglio, a ripristinare la segnaletica verticale del parcheggio per disabili.
Se lo si fa adesso, il costo del ripristino è irrisorio; se lo si fa dopo che qualcuno, magari un anziano o un’anziana, ci cade sopra, al costo del ripristino si aggiungerà il costo del risarcimento danni che risulterà tanto più oneroso quanto più grave sarà il danno fisico subito dal pedone.