Sulla Mola-Rutigliano, auto “pirata” tenta di abbordare un’altra auto

auto-pirata-sulla-mola-rutigliano


E’ successo qualche giorno fa a due cittadini di Rutigliano, marito e moglie. Sono le 22:30 di venerdì scorso, la coppia, in auto, è appena uscita da Mola e, sulla provinciale per Rutigliano, subito dopo il distributore di benzina, un’altra auto, una Punto bianca, si mette dietro. Non sorpassa, ma lampeggia con gli abbaglianti e suona insistentemente il clacson, come a dire -a chi sta avanti- di fermarsi. I due coniugi si impauriscono, ovviamente non si fermano, rallentano per farla sorpassare, ma l’auto “pirata” insiste.

A un certo punto, l’auto di dietro scatta e, mentre sorpassa, striscia la fiancata dell’altra che corre davanti raschiandola. Dopo il sorpasso gli si mette davanti e rallenta, un comportamento stranissimo che i due coniugi interpretano come un’indicazione a fermarsi. Non si fermano, chiamano, invece, il 112. I carabinieri da Bari girano la chiamata al comando di Triggiano i cui militari, sentito il fatto, chiedono se i due coniugi avessero bisogno di una pattuglia che sopraggiungesse sul posto per scortarli. Nel frattempo l’auto “pirata” vola via a grande velocità girando per la via di Noicattaro all’incrocio prima della serra di San Maderno.

Alla fine non è stato necessario l'intervento dei carabinieri, non è successo nulla, solo un grande spavento e la sensazione di essere scampati a quella che aveva tutta l’aria di una tattica per fermare l’auto allo scopo, forse, di compiere una rapina. E, in effetti, i carabinieri hanno messo in guardia i due coniugi proprio da questa sciagurata eventualità.

Di situazioni simili in passato si sono avuti riscontri. Automobilisti che si sono visti arrivare pietre, o uova, sui tergicristalli che li costringono a fermarsi, dopodiché un’altra auto sopraggiunge con malviventi a bordo che rapinano.


новинки кинематографа
Машинная вышивка, программа для вышивания, Разработка макета в вышивальной программе, Авторский дизайн