Sono vent’anni, o forse più, che a Rutigliano opera il Gruppo Phoenix con le sue strutture residenziali e semiresidenziali nel settore dell’assistenza a persone con problemi psichiatrici e doppia diagnosi.
Nei pressi dell’ex ospedale è aperta da tempo una Casa per la Vita, struttura a cui si è aggiunto un secondo modulo di nuova costruzione nel quale sarà attivato un servizio chiamato “dopo di noi”, rivolto a persone con disabilità -più o meno gravi- prive di sostegno familiare, a cui vengono a mancare i parenti che in vita si sono occupati di loro.
Un servizio importante che serve anche ad evitarne la “sanitarizzazione”. Sulle varie strutture e i loro servizi abbiamo intervistato il fondatore, nonché presidente, del gruppo Phoenix Pasquale Rubino. Qui sotto la videointervista.
Buona visione