PIOVE NELLA SCUOLA MATERNA GIOVANNI PAOLO II























di Gianni Nicastro


Nella hall della scuola materna di via Gorizia, da qualche anno scuola dell’infanzia Giovanni Paolo II, stamattina c’era acqua che gocciolava dal soffitto. Fuori non pioveva, ma dentro il laghetto è stato delimitato da alcuni banchi per evitare che bambini e adulti si bagnassero.

«E’ da anni che entra l’acqua in quella scuola» ci segnala un genitore cha ha portato lì una prima figlia e oggi ne porta un’altra. «Nella hall è eclatante -incalza- ma il problema dell’acqua c’è anche nelle classi dove ci sono grosse macchie di umidità».

Abbiamo cercato di contattare il responsabile comunale della manutenzione, l’ing. Carlo Ottomano, per chiedergli come mai sia nella materna Giovanni Paolo II che in quella di via Madonna delle Grazie stamattina piovesse. Lo abbiamo incontrato mentre usciva dalla materna di via Gorizia e gli abbiamo chiesto spiegazioni. L’ingegnere ha bofonchiato -infastidito- qualcosa tra i denti, si è messo in macchina e se n’è andato.

Chi ci ha dato qualche spiegazione stamattina è stato un altro ingegnere, Francesco Defrenza, responsabile della sicurezza della materna Giovanni Paolo II. «E’ probabile che si sia otturato, a causa degli aghi dei pini, un discendente pluviale, abbiamo trovato una tubazione otturata» è quello che ci ha riferito. Quindi un pluviale ostruito ha fatto ristagnare l’acqua sul lastrico solare di quella parte dell’edificio. Ci è stato detto che, in assenza di pioggia, nel pomeriggio ci sarebbe stato l’intervento di riparazione.


View the embedded image gallery online at:
https://www.rutiglianoonline.it/notizie/attualita/4355-piove-nella-scuola-materna-giovanni-paolo-ii.html?layout=default&print=1&tmpl=component#sigFreeIde60a4596fe

новинки кинематографа
Машинная вышивка, программа для вышивания, Разработка макета в вышивальной программе, Авторский дизайн