UNA SPERANZA PER L'AGRICOLTURA PUGLIESE






















di Tino Sorino


Una speranza in più per l’agricoltura pugliese. Grazie al progetto comunitario messo in atto dall’Associazione “Arcobaleno” (guidato dal  suo presidente Pinuccio Valenzano), che si propone di promuovere e sostenere il marketing  commerciale  e la vendita dei “Prodotti di qualità Puglia”. Marchio deliberato pochi giorni fa dalla Comunità Europea e depositato alla Regione Puglia presso l’Ufficio “Armonizzazione nel Mercato Interno”, che ha lo scopo di  garantire la qualità e l’origine del prodotto, valorizzare i prodotti agricoli e alimentari con un elevato standard qualitativo controllato e infine  assicurare il consumatore sulla loro salubrità e proprietà nutritive-farmaceutiche.

Se ne parlerà oggi, lunedì 9 luglio alle ore 18.00, nella Sala Consiliare del Comune di Rutigliano. Interverranno, con la moderazione di Vittorio Filì, Dario Stefàno, assessore regionale alle Risorse Agroalimentari, Nicola Laricchia, dirigente regionale dell’Ufficio Associazionismo, Rossella Gigli, caporedattore “Fresh Plaza”, Pinuccio Valenzano e  il sindaco Roberto Romagno. “Possono beneficiare di questo marchio tutti i produttori agricoli che aderiscono, a condizione che rispettino le regole e i criteri stabiliti dal disciplinare depositato (schede tecniche e piano di controllo)”. Questo l’auspicio dell’assessore regionale Stefàno, che con tanta determinazione e convinzione si batte da anni per raggiungere tali obiettivi e implementare i consumi dei nostri prodotti (uva, ciliegie, mozzarelle, carne e non solo). Un modo per dare un forte segnale di ripresa all’agricoltura da tempo in crisi.

новинки кинематографа
Машинная вышивка, программа для вышивания, Разработка макета в вышивальной программе, Авторский дизайн